La superstrada E45 taglia la Valtiberina in lunghezza e la collega a nord con Cesena e a sud con Orte. Sansepolcro ha due uscite: “nord” e “sud”. A quella “nord” si arriva percorrendo l’ A14 fino a Cesena per poi appunto prendere l’E45, oppure l’ A1 fino ad Arezzo. Da qui si segue le indicazioni per la “Valtiberina-Sansepolcro” percorrendo la superstrada E78.
L’uscita “Sud” invece è per chi percorre la E 45 fino a Sansepolcro, oppure l’A1 fino ad Arezzo.
Strada alternativa, per chi proviene da Rimini, può essere la Strada Statale 258 – Marecchiese che offre bellissimi paesaggi dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
Il collegamento più vicino a Sansepolcro per chi vuole prendere è la stazione ferroviaria FS di Arezzo. Da qui si giunge a Sansepolcro tramite trasporto pubblico. www.trenitalia.it
La rete ferroviaria di UmbriaMobilità, (Ferrovia Regionale Umbra), arriva anche a Sansepolcro e collega la Valtiberina con Perugia. www.umbriamobilita.it
Per gli orari di collegamento con Arezzo, l’Alta Valle del Tevere Umbra, Sansepolcro e tra gli altri comuni della Valtiberina sono consultabili su www.etruriamobilita.it
Gli orari di collegamento tra Sansepolcro e Roma sono consultabili sul sito www.sulga.eu
Gli aeroporti di riferimento per raggiungere Sansepolcro sono:
- Perugia (45 min.),
- Forlì (1 h),
- Firenze (1,5 h),
- Rimini (1,5 h),
- Bologna (2 h),
- Ancona (2 h),
- Pisa (2,5 h),
- Roma (2,5 h).