Indirizzo: Loc. Montecasale
Giorni/Orari apertura invernale: tutti i giorni 9,30 – 12,30 / 15,00 – 18,00
Accesso disabili: No per la Chiesa, ma si può visitare la zona circostante esterna.
L’Eremo di Montecasale fu fondato nel 1213 dallo stesso San Francesco sul luogo dove già sorgeva un ospedale per pellegrini. Lui stesso vi soggiornò più volte, andando spesso a pregare al Sasso Spicco, che secondo la leggenda è il luogo dove il santo realizzò vari miracoli. L’eremo è circondato dalla natura, il che lo rende un luogo suggestivo. Dal piazzale si può ammirare il magnifico paesaggio circostante. È caratterizzato dalla povertà dei materiali con cui è costruito. Tra le opere conservate, sono importanti la Madonna col Bambino, una statua lignea risalente al 1200 e un Crocifisso in legno quattrocentesco. Oggi è meta di molti pellegrini ed è abitato dai frati cappuccini.