Indirizzo: Via della Fortezza, 9
Giorni/Orari apertura: Aperta solo in particolari occasioni
A Sansepolcro è presente la Fortezza Medicea, costruita da Giuliano da Sangallo per volere dei Medici all’inizio del 1500 per scopi militari. Attorno alla fortificazione era presente un largo fossato che isolava completamente la fortezza dalla città e che è stato in larga parte interrato. È formata da 4 puntoni, ognuno con un nome diverso: il più grande è il Belvedere; quello rivolto verso la città e considerato il più affascinante è quello di Santa Maria; dalla parte opposta si trovano il San Casciano e il San Leo. All’interno la Fortezza di Sansepolcro ha un grazioso cortile con al centro un pozzo molto profondo. La Fortezza di Sansepolcro, essendo proprietà di privati, è oggi chiusa al pubblico, ma è possibile ammirare la sua maestosità passeggiando lungo le mura.